Vita dell’ultimo brigante sulla Sierra di Grazalema, Andalusia
Per un Marcos Rodríguez Pantoja che tornerebbe alla natura per libera scelta, c’è un Antonio Manuel Sánchez che tra i boschi c’è tornato per obbligo. Il primo vive ormai in […]
Storie Vicine. E Lontane. E Viaggi.
Per un Marcos Rodríguez Pantoja che tornerebbe alla natura per libera scelta, c’è un Antonio Manuel Sánchez che tra i boschi c’è tornato per obbligo. Il primo vive ormai in […]
Filosofo trascendentalista, poeta naturalista, teorico della disobbedienza civile, Henry David Thoreau ha influenzato molti movimenti che difendono la nonviolenza e l’ecologia politica. Ignorato durante la sua vita nel XIX secolo, […]
Come quest’anno, nel 1916 Pasqua arriva tardi. Dublino, 24 aprile 1916. Irlanda, dunque: un pezzo di terra celtica, che come il Galles ed altre terre celtiche, non vanno d’amore e […]
Il 1627 è stato un anno movimentato: Shah Jahan, il Caltagirone del Taj Mahal, subentra al suo predecessore sul trono moghul; Keplero pubblica il suo eccezionale catalogo stellare nel suo […]
“Da anni do la voce d’allarme su questa cosa, ma non c’è verso di farsi ascoltare.” È laconico il dottor Fringifoglia. “Si dà credito, nell’ambito scientifico, a panzane come l’omeopatia […]
Separare il Gesù storico da quello della tradizione cristiana, secondo molti è un esercizio utile agli stessi credenti. L’enigma della sua paternità, tuttavia, fa storcere molti nasi, soprattutto perché spesso […]
Cher Ami è stata un’eroina. Gli eroi non hanno patria, colore, religione. Ma nemmeno specie animale d’appartenenza, a volte. Questo post parla di Cher Ami, Caro Amico. E chi è? […]
Te lo immagini Capitan Findus ad armeggiare con un cannone, piuttosto che far pubblicità dei bastoncini con la pipa in mano? Sarebbe una guerra del merluzzo in piena regola (grassa […]
Quanto conosce il cittadino medio, al finire delle scuole, del mondo? La risposta, nella totalità dell’Occidente, è facilmente: poco. Scandalosamente poco. Non si tratta della sola Italia. Peregrino da un […]
Questo post tratta di un luogo idillico e dei fatti tragici che cinque secoli fa vi sono successi. Quanto successo nel corso de La Ribellione di Espadán è stato uno […]
Questo sito usa cookies al fine di offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile.
L'informazione dei cookie viene immagazzinata sul tuo browser e realizza funzioni quali riconoscerti quando torni al nostro sito o aiutarci a capire quali sezioni del sito trovi più utili ed interessanti.
Hai tutte le informazioni circa la privacy nella nostra pagina della Privacy Policy.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Essenzialmente, il nostro sito non funzionerà bene se non li attivi. I cookie in questione sono:
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!