Queste sono le letture che raccomando. Gran parte di loro mi hanno fornito ispirazione o materiale per gli articoli pubblicati. Il resto, per quelli che pubblicherò.
Letteratura:
Ernest Hemingway: Per chi suona la campana
Fernando Pessoa: Il Libro Dell’Inquietudine
Ken Follett: I Pilastri Della Terra
Ken Follett: Un Mondo Senza Fine
J. D. Salinger: Il giovane Holden
Amélie Nothomb: Stupore e tremori
Amélie Nothomb: Biografia della fame
Umberto Eco: Il Nome della Rosa
Umberto Eco: Il Cimitero di Praga
Chinua Achebe: Le cose crollano
Luigi Pirandello: Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello: Uno, nessuno e centomila
Miguel de Cervantes: Don Chisciotte
Lewis Carroll: Alice nel Paese delle meraviglie
Narrativa Contemporanea:
Mikael Niemi: Musica Rock da Vittula
Graphic Novels:
Guy Delisle: Cronache di Gerusalemme
Religione:
Bernard Lewis: Le origini della rabbia musulmana
Vittorio Messori: Ipotesi su Gesù
Vittorio Messori: Scommessa sulla morte
Vittorio Messori: Inchiesta sul cristianesimo
Storia:
Pierluigi Romeo Di Colloredo: Frecce nere! Le Camicie Nere in Spagna, 1936-1939
Giordano Bruno Guerri: Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del brigantaggio
Henry Morton Stanley: Come trovai Livingstone
Henry Morton Stanley: I miei compagni neri e le loro strane leggende
Eric J. Hobsbawm: Il secole breve 1914-1991
Eric J. Hobsbawm: La fine della cultura. Saggio su un secolo in crisi d’identità
Martin Page: First Global Village: How Portugal Changed the World (inglese)
Bernard Lewis: La costruzione del Medio Oriente
Seneca: Lettera sulla felicità & La vita felice
Mark Kurlansky: Carta. Sfogliare la storia
Jacques Le Goff: Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
Jacques Le Goff: La nascita del purgatorio
Jacques Le Goff: Lo sterco del diavolo. Il denaro nel Medioevo
Jacques Le Goff: La civiltà dell’Occidente medievale
Jacques Le Goff: L’uomo medievale
Jacques Le Goff: Il Medioevo. Alle origini dell’identità europea
Riccardo Calimani: Storia del ghetto di Venezia
Johan Huizinga: Autunno del Medioevo
Georg Ostrogorsky: Storia dell’impero bizantino
Fernand Braudel: Memorie del Mediterraneo. Preistoria e antichità
Fernand Braudel: Storia, misura del mondo
Fernand Braudel: Civiltà e imperi del Mediterraneo nell’età di Filippo II, 2 Vol 1 e Vol 2
Jared Diamond: Armi, Acciaio e Malattie
Bill Bryson: Breve storia di (quasi) tutto
Bill Bryson: Breve storia della vita privata
Aleksandr Solzenicyn: Arcipelago Gulag
Boris Pahor: Qui è proibito parlare
Boris Pahor: Triangoli rossi. I campi di concentramento dimenticati
Arsenio e Chiara Frugoni: Storia di un giorno in una città medievale
Carlo Ginzburg: Storia notturna. Una decifrazione del sabba
Georges Duby: L’avventura di un cavaliere medievale
Georges Duby: I peccati delle donne nel Medioevo
Georges Duby: La domenica di Bouvines. 27 luglio 1214
Walter Isaacson: Leonardo da Vinci
Simon Sebag Montefiore: Il giovane Stalin
Yuval Noah Harari: Homo Deus. Breve storia del futuro
Yuval Noah Harari: Sapiens. Da animali a dèi
Marcello Simonetta: Volpi e leoni: i misteri dei Medici
Critica:
Pietro Citati: La luce della notte
Pietro Citati: L’armonia del mondo
Scienza:
Richard Feynman: Che t’importa di ciò che dice la gente?
Richard Feynman: Il senso delle cose
Richard Dawkins: Il gene egoista
Richard Dawkins: L’illusione di Dio
Richard Dawkins: L’orologiaio cieco
Scienze sociali:
Marco Aime: Il primo libro di antropologia
Paul Watzlawick: Istruzioni per rendersi infelici
Paul Watzlawick: Il linguaggio del cambiamento
Ilvo Diamanti: Gramsci. Manzoni e mia suocera
Michel Foucault: Sorvegliare e punire
Michel Foucault: Storia della follia
Michel Foucault: Storia della sessualità
Poesia:
Alda Merini: Folle, folle, folle di amore per te
Charles Baudelaire: I fiori del male
Hazrat Inayat Khan: In un roseto d’Oriente. Un messaggio Sufi sull’amore, l’armonia e la bellezza
Economia:
Yanis Varoufakis: Il minotauro globale
Thomas Piketty: Il Capitale nel XXI Secolo