• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

qgstory

Storie Vicine. E Lontane. E Viaggi.

  • Film suggeriti
  • Libri Suggeriti
Cher Ami, eroico piccione della Seconda Guerra Mondiale

Cher Ami: l’eroico piccione della Prima Guerra Mondiale

12th Luglio 2021

Le origini della Coca-Cola sono in Europa… forse?

10th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Questo post parla della Coca-Cola. Non delle straordinarie proprietà organolettiche della sbobba effervescente, ma delle peculiari origini della Coca-Cola. Da una parte, il presunto segreto della sua formula, che non […]

sindrome di Coicchiu

La sindrome di Coicchiu: la malattia psicosomatica che non ti aspetti

9th Luglio 2021 Pietro Scortechini

“Da anni do la voce d’allarme su questa cosa, ma non c’è verso di farsi ascoltare.” È laconico il dottor Fringifoglia. “Si dà credito, nell’ambito scientifico, a panzane come l’omeopatia […]

Maschera africana rituale

Arte Africana: A Chi Appartiene e Che Farne?

9th Luglio 2021 Pietro Scortechini

La Francia. Siamo nel mezzo di <ironia> una crisi politico-diplomatica senza precedenti tra l’Italia e il paese gallo </ironia>. Oggi, Macron non è solo il presidente francese con il più […]

Facciata dell'Italian Chapel

L’Italian Chapel: la chiesa dei prigionieri di guerra italiani in Scozia

8th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Questo post parla dell’Italian Chapel, un monumento di bellezza e orgoglio per ogni italiano, nelle fredde isole del Nord. Piccolo viaggio nel tempo e nello spazio. Siamo alle Orcadi, profondo […]

Henry David Thoreau, dagherrotipo

Henry David Thoreau: perché il mondo fagocita gli idealisti?

8th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Filosofo trascendentalista, poeta naturalista, teorico della disobbedienza civile, Henry David Thoreau ha influenzato molti movimenti che difendono la nonviolenza e l’ecologia politica. Ignorato durante la sua vita nel XIX secolo, […]

Africa continente

Basta Italia, Europa, Occidente: La Vastità Del Mondo

8th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Quanto conosce il cittadino medio, al finire delle scuole, del mondo? La risposta, nella totalità dell’Occidente, è facilmente: poco. Scandalosamente poco. Non si tratta della sola Italia. Peregrino da tempo […]

Pasqua 1916

Pasqua del 1916: Fuori gli inglesi dall’Irlanda

7th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Nel 1916, la Pasqua arriva tardi. Dublino, 24 aprile 1916. Irlanda, dunque: un pezzo di terra celtica, che come il Galles ed altre terre celtiche, non vanno d’amore e d’accordo […]

Ma quali cani e gatti: lezioni di gastronomia cinese dal XIX secolo

7th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Se oggigiorno abbiamo il legittimo dubbio che nei ristoranti cinesi quello che ci danno sia cibo occidentalizzato, dovremmo sospettare anche un’altra cosa: Il cinese medio tra noi, dovrebbe indignarsi al […]

Guerra tra cristiani e musulmani, ne La Ribellione di Espadán

La Ribellione di Espadán, o la sfortuna d’essere musulmano

7th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Questo post tratta di un luogo idillico e dei fatti tragici che cinque secoli fa vi sono successi. Quanto successo nel corso de La Ribellione di Espadán è stato uno […]

La Cattedrale dell'Ascensione di Almaty: esterno

La Cattedrale dell’Ascensione di Almaty: Eretta Dall’Uomo, Salvata da Dio

6th Luglio 2021 Pietro Scortechini

Il Kazakistan è un paese affascinante, più grande dell’Europa intera, e sconosciuto: la gloriosa Cattedrale dell’Ascensione di Almaty, purtroppo, non è un’eccezione. È un tempio bellissimo, che non si può […]

Pagina precedente
Prossima pagina

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Cher Ami: l’eroico piccione della Prima Guerra Mondiale
  • Gesù, figlio di Pantera: storia di una paternità discussa
  • Antoine Léger: Un Cannibale Nella Francia Dell’800
  • La curiosa storia dell’istituzione giuridica più antica d’Europa
  • I Vespri Marsigliesi del 1881: quando i miserabili erano gli italiani

Tag

abruzzo africa animali arabo arte asia cannibalismo catastrofi chiesa crimine cristianesimo cronaca druidi ecologia era islamica europa finlandia francia gastronomia geografia gesuiti gran bretagna guerra impero romano irlanda islam italia italiani le marche mente minoranze paganesimo preistoria regno unito religione rewilding sardegna scandinavia skogfinn spagna stati uniti storia ufo vichinghi yemen

Categorie

  • Africa
  • Cristianesimo
  • Età moderna
  • Impero Romano
  • Islam
  • Medioevo
  • XX secolo
  • XXI secolo

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001

Copyright © 2021 Qgstory.com · Tutti i diritti riservati

Privacy Policy · Cookie Policy

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

qgstory
Privacy Policy

Questo sito usa cookies al fine di offrirti la miglior esperienza di navigazione possibile.
L'informazione dei cookie viene immagazzinata sul tuo browser e realizza funzioni quali riconoscerti quando torni al nostro sito o aiutarci a capire quali sezioni del sito trovi più utili ed interessanti.
Hai tutte le informazioni circa la privacy nella nostra pagina della Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Essenzialmente, il nostro sito non funzionerà bene se non li attivi. I cookie in questione sono:

  • Verifica di inizio di sessione.
  • Cookie di sicurezza.
  • Accettazione / rifiuto previo di cookies.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!